Sotto la direzione del Dott. F. Cappelletti, la Gastroenterologia ed endoscopia digestiva e dietologia Koelliker lavora per offrire un servizio di eccellenza per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle patologie dell’apparato gastrointestinale.
L’unità operativa unisce infatti le competenze verticali di un’équipe di medici ognuno dei quali specializzato in un ambito specifico: gastroenterologia, anatomia patologica, endoscopia digestiva, fisiopatologia digestiva, dietologia e nutrizione clinica.
Il servizio comprende prestazioni ambulatoriali e chirurgiche (in forma privata) eseguite in un’ottica di multidisciplinare attraverso la collaborazione con le altre unità operative dell’ospedale.
(servizio a supporto dell’Unità Operativa di Gastroenterologia)
Presso la Gastroenterologia Koelliker è stato attivato un servizio dedicato alla diagnostica del reflusso gastroesofageo e delle patologie funzionali motorie dell’esofago.
Il reflusso e le alterazioni motorie esofagee determinano spesso sintomi e segni di tipo otorinolaringoiatrico e pneumologico, quali laringiti, tosse, asma o di tipo cardiologico, quali aritmie o dolore retrosternale simil anginoso. Per questo il Servizio di Fisiopatologia Digestiva collabora in modo multidisciplinare con altri Specialisti Koelliker tra cui un Gastroenterologo, uno Pneumologo, un Otorinolaringoiatra, un Allergologo e un Dietologo all’interno del Percorso Tosse Cronica.
Il gruppo di studio si riunisce collegialmente per la discussione dei casi clinici, così come è presente un costante confronto con il Cardiologo per i casi di dolore simil anginoso o aritmie dipendenti da una patologia esofagea.