La Terapia del Dolore (chiamata anche Terapia Antalgica) è una disciplina medica che si occupa del trattamento di tutte le forme di dolore e delle manifestazioni associate (formicolii, bruciore, sensazioni di punture di spilli, scosse elettriche, perdita di forza muscolare etc.).
Che sia acuto o cronico, il dolore può essere infatti gestito o curato attraverso trattamenti specifici volti a migliorare sensibilmente la qualità della vita di chi ne soffre.
Il dolore è la causa principale di disabilità in tutto il mondo. Le origini più frequenti sono la sciatica, le ernie del disco, l’artrosi, le cefalee e le emicranie, il mal di schiena, i dolori neuropatici e tutti quelli conseguenti a traumi o operazioni.
Il centro specializzato nella cura e nel trattamento del dolore dell’Ospedale Koelliker offre una risposta dedicata a chi soffre di dolore cronico o acuto attraverso tecniche e tecnologie all’avanguardia. L’equipe di Anestesisti Koelliker, medici specializzati in Anestesia e Rianimazione con successivi studi in Terapia Antalgica, identifica l’origine del dolore costruendo un piano terapeutico ad hoc che può comprendere farmaci mirati, trattamenti infiltrativi o innovative procedure mini-invasive come la neurolisi con radiofrequenza attraverso termoablazione o neuromodulazione.
L’attività del Centro di Terapia del Dolore Koelliker si caratterizza per un approccio multidisciplinare che mette il paziente al centro di un percorso di cura e diagnosi completo in collaborazione con la Diagnostica per Immagini, il Laboratorio Analisi Cliniche e il Centro di Fisiatria e Fisioterapia Koelliker Fisio.