Le disfunzioni e malattie a carico dell’orecchio sono diverse: infezioni, lesioni traumatiche, patologie genetiche.
Alcune possono essere trattate con terapia medica, mentre per altre è necessario il ricorso alla chirurgia:
Gli interventi di otochirurgia, o microchirugia dell’orecchio permettono di ripristinare la funzione della membrana timpanica e della catena ossiculare nelle sordità trasmissive. Le principali soluzioni chirurgiche sono la timpanoplastica, la ricostruzione della catena ossiculare, la mastoidectomia e la canaloplastica.
Gli interventi vengono eseguiti in anestesia generale, con lo scopo di tenere sotto controllo un’infezione o rimuoverne le cause, e ripristinare la funzione uditiva.