La protesi di spalla è indicata quando le strutture che compongono l’articolazione sono irrimediabilmente usurate e deformate causando dolore e limitazione del movimento.
Questo accade in casi di artrosi, forme artritiche, esiti di fratture e malattie che determinano la necrosi dell’osso.
Requisito fondamentale per il successo della protesi di spalla è che l’impianto sia effettuato con massima precisione. Spesso le patologie artrosico-degenerative determinano gravi deformazioni anatomiche a carico dell’articolazione della spalla e questo può rendere molto difficile ottenere riferimenti per il posizionamento ottimale della protesi.
Il Centro di Chirurgia della Spalla è dotato di una tecnologia, basata sulla ricostruzione virtuale tridimensionale della spalla, che consente di pianificare l’intervento.
Grazie all’elaborazione della TAC mediante software dedicato, è possibile ottenere la ricostruzione computerizzata 3D delle varie opzioni chirurgiche. In base allo studio si sceglieranno le componenti protesiche da utilizzare e se ne valuterà la posizione ottimale.
In sede di intervento la precisione operativa potrà essere garantita dall’utilizzo di una tecnologia di navigazione. Tale sistema permette di visualizzare tridimensionalmente e in tempo reale il posizionamento della protesi.