Gli ospiti della Residenza al Castello Koelliker di Alpignano parlano con i propri cari attraverso video-chiamate e il supporto del personale interno. Un'alternativa virtuale alle visite istituita dal management della struttura, per restituire un senso di vicinanza e un clima di normalità anche durante questa emergenza sanitaria.
Il Coronavirus è un nemico invisibile che ci spaventa e ci isola. Bisogna fermare il contagio e l’unico modo per proteggere noi stessi e le persone che amiamo è stare fisicamente distanti. Una prova durissima per tutti ma assolutamente necessaria, ancor più per le persone a rischio o in condizioni di fragilità.
Così, sospese le visita di parenti e conoscenti per garantire la sicurezza degli ospiti, Il management e il personale della Residenza Al Castello Koelliker, RSA di Alpignano situata all’interno dello splendido parco di via Collegno, hanno subito pensato a un’alternativa.
La struttura si è dotata di dispositivi per consentire contatti virtuali che accorciano le distanze e restituiscono, quanto più possibile, serenità, vicinanza e un clima di normalità. Sopportati dal personale interno, gli ospiti possono parlare e vedere i propri cari via Skype attraverso PC con regolarità, in fasce orarie durante le quali un operatore è sempre presente per coordinare e facilitare le comunicazioni.
“Quella che è nata come una necessità si è trasformata subito in un momento prezioso: un’attività nuova, una risorsa inaspettata – racconta lo psicologo della Residenza Al Castello Koelliker – è stato davvero bello vedere l’emozione dei nostri ospiti ma anche e soprattutto dei loro famigliari. Anche a distanza il contatto, direi quasi fisico, non è mancato: baci, carezze, gestualità di affetto sono nati spontaneamente. Qualcuno si è commosso in diretta, qualcuno ha reagito con scherzi e battute. L’iniziativa è stata accolta davvero da tutti con soddisfazione ed entusiasmo.”
La Dr.ssa Nicoletti, direttrice della residenza, spiega: “E’ fondamentale rispettare i protocolli e proteggere la salute di tutti. Al tempo stesso è nostro desiderio e dovere preservare gli affetti dei nostri ospiti, individui fragili che più di altri hanno bisogno di mantenere vive le relazioni personali. E il lavoro di squadra ha reso possibile tutto ciò. Il nostro staff, come sempre, è impegnato per fornire quotidianamente presenza e la migliore assistenza. In questo momento complicato la tecnologia ci è amica, è una risorsa preziosa che aiuta a sentirci tutti più vicini.”