Informativa al collaboratore

INFORMATIVA RESA AL COLLABORATORE
Art. 13 e 14 REGOLAMENTO (UE) 2016/679

La presente per informarLa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, il “Regolamento”), che nell’ambito del Suo rapporto di collaborazione lavorativa con la nostra Società, quest’ultima raccoglierà e tratterà i suoi dati in qualità di “Titolare del trattamento” tratterà i Suoi dati personali.

I dati personali sopra citati sono raccolti dalla nostra Società (a) al momento dell’instaurazione del rapporto di lavoro, e (b) nel corso dell’esecuzione del rapporto di lavoro.

 

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATA PROTECTION OFFICER

Il Titolare del trattamento dei sui dati in relazione al rapporto di collaborazione è Pro Infantia S.p.A. s.u. – Ospedale Koelliker con sede in Torino, corso Galileo Ferraris n. 247-255.
Email di contatto: sdg@osp-koelliker.it

PEC: pro.infantia-ospedale.koelliker@legalmail.it

Il Data Protection Officer (il “DPO”) è Artea s.r.l.

Lei può contattare il DPO ai seguenti recapiti:

Via Saragozza 185 – Bologna

Email di contatto: dpo@osp-koelliker.it

 

2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI (NON PARTICOLARI)

Il trattamento dei Suoi dati personali da parte del Titolare avverrà per finalità di gestione del suo rapporto di collaborazione professionale, ai fini fiscali e previdenziali.

Inoltre, taluni Suoi dati potranno essere utilizzati per finalità di miglioramento del funzionamento organizzativo, di controllo di gestione aziendale e di statistica.

Più in specifico, il trattamento sarà svolto per:

  • la gestione amministrativa della Sua posizione (ad esempio, elaborazione e pagamento dei suoi onorari);
  • adempiere agli obblighi derivanti da leggi e/o da contratti (quali quelli verso Fisco o quelli inerenti a normative per il miglioramento della sicurezza sul lavoro);
  • la tenuta della Sua posizione anche attraverso il sistema informatico della Società;
  • l’organizzazione del lavoro e le attività di gestione delle risorse umane;
  • l’esecuzione di pagamenti vari (assicurazioni, ecc.);
  • l’erogazione dei suoi onorari attraverso banche o organizzazioni similari;
  • l’elaborazione di statistiche;
  • il controllo di gestione;
  • esigenze organizzative, produttive, per la sicurezza del lavoro e la tutela del patrimonio aziendale, ivi inclusa la necessità di verificare la funzionalità e la sicurezza dei sistemi informativi, l’eventuale presenza di abusi ovvero di rischi relativi alla fuga di informazioni riservate e confidenziali;

 

3. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI “PARTICOLARI”

Ove vi fosse necessità di trattare i dati particolari di cui all’art. 9 Regolamento il trattamento relativo sarà svolto, come previsto dall’art. 9 del Regolamento da ultimo citato, nell’ambito delle finalità previste dall’Autorizzazione generale data dal Garante per la protezione dei dati personali del 15 dicembre 2016.

 

4. BASE GIURIDICA E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

Il Titolare La informa che i suoi dati saranno trattati in forza del contratto di collaborazione in essere (art. 6. 1 lett b) Regolamento).

Il predetto trattamento è infatti necessario per dare esecuzione al Suo contratto di collaborazione con la nostra Società (e dunque anche per consentirci di adempiere ai nostri obblighi nei Suoi confronti e reciprocamente di consentirle di adempiere alle Sue obbligazioni a favore della nostra Società).

Tale trattamento è inoltre basato sul legittimo interesse della nostra Società a svolgere la propria attività di impresa ed è dunque legittimo ai sensi dell’articolo 6.1(f) del Regolamento.
Il trattamento dei dati potrà avvenire con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici, o telematici.

5. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI CONFERIRE I DATI

Molti dei dati che le vengono chiesti sono necessari per l’esecuzione del contratto di collaborazione in essere.

In altri, il mancato conferimento da parte Sua non consentirà l’erogazione di agevolazioni previste da leggi o contratti o lo sviluppo di attività migliorative della Sua professionalità. Infine in altri casi il mancato conferimento non renderà possibile lo sviluppo di attività “funzionali” ad una migliore gestione aziendale (ad esempio, miglioramento dell’organizzazione del lavoro; sviluppo della sua professionalità).

Il dettaglio delle conseguenze in relazione a ciascun dato Le saranno, di volta in volta chiariti, all’atto della raccolta dei suoi dati dall’autorizzato al trattamento interno.

6. SOGGETTI O CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI

Per le finalità sopra indicate, i Suoi dati personali (anche particolari) saranno comunicati a dipendenti o dirigenti della nostra Società che saranno incaricati del trattamento di tali dati nell’ambito delle rispettive funzioni (quali ad esempio: gestione, sviluppo e formazione del personale, amministrazione del personale, gestione contabilità, gestione attività legali e contenzioso, gestione strumenti di comunicazione e servizi di rete).

 

6.1 Trattamento dei dati personali e di quelli particolari da parte di soggetti terzi

I dati da Lei forniti potranno essere trattati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti o alle finalità di cui sopra della presente informativa, a soggetti pubblici e privati pertinenti alle finalità di cui sopra.

I suoi dati non saranno oggetto di diffusione.

Nel dettaglio, i principali destinatari della comunicazione dei Suoi dati personali, ivi compresi (se del caso) quelli “particolari”, sono:

  • società collegate e partecipate dalla nostra Società, titolari di un autonomo trattamento di dati o nominate responsabili del trattamento;
  • associazioni a cui la nostra Società appartiene;
  • consulenti dell’azienda (tra cui medici competenti; esperti in materia di sicurezza sul lavoro; esperti di organizzazione aziendale; avvocati; consulenti del lavoro; commercialisti; altri consulenti resisi necessari/utili per la gestione aziendale di
    profili inerenti il suo rapporto di lavoro), titolari di un autonomo trattamento di dati o nominati responsabili del trattamento;
  • clienti, per finalità connesse ad esigenze di servizio.
  • organismi sanitari;
  • liberi professionisti che collaborano con il Titolare;
  • Enti di formazione

 

6.2 Conservazione dei dati e periodo di conservazione
I suoi dati personali saranno conservati nei server a disposizione della Società collocati nell’Unione Europea.

La Società non trasferirà i suoi dati personali al di fuori dell’Unione Europea.

I dati personali che La riguardano saranno conservati per tutto il tempo di durata del Suo rapporto di collaborazione con la Società. Successivamente alla cessazione del rapporto di lavoro, la Società conserverà i dati personali che La riguardano per l’adempimento degli obblighi di contratto e di legge, anche di tipo previdenziale e/o fiscale.

I dati personali verranno conservati per un periodo non eccedente il termine di prescrizione previsto dalla legge per far eventualmente valere o difendere un diritto in giudizio nei Suoi confronti o nei confronti di terzi (10 anni a decorrere dall’ultimo adempimento amministrativo).

 

6.3 Videosorveglianza

Pro Infantia S.p.A. S.U. – Ospedale Koelliker utilizzando sistemi di videosorveglianza installati presso la sede di C.so G. Ferraris, 247-255 a Torino raccoglie e tratta immagini che eventualmente possono raffigurarLa laddove Lei entri nel raggio d’azione delle videocamere di sorveglianza.

Tale trattamento viene effettuato esclusivamente per finalità di sicurezza in base a quanto previsto dal GDPR e dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in materia di videosorveglianza dell’8 aprile 2010, e, in particolare, è necessario per garantire la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale da atti lesivi di quest’ultimo o da altri fatti penalmente rilevanti, nonché l’incolumità e la sicurezza delle persone che svolgono le proprie attività lavorative presso l’Ospedale Koelliker. Il trattamento non ha alcuna finalità di controllo a distanza dei lavoratori e le immagini acquisite non saranno utilizzate in alcun modo nell’ambito di procedimenti disciplinari a carico dei lavoratori: a tal riguardo, il Titolare ha siglato un apposito accordo con le rappresentanze sindacali dei dipendenti ai sensi dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori.

La base giuridica di tale trattamento è rinvenibile nel perseguimento del legittimo interesse del Titolare ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR.

Le immagini potranno essere comunicate a soggetti che, qualora sia strettamente stabilito dalla legge, potranno accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, nei limiti previsti dalle norme stesse (es. Forze di Polizia e Autorità competenti in caso di commissione di reati). In ogni caso le immagini non saranno oggetto di diffusione né, salvo quanto sopra indicato, di comunicazione a soggetti terzi. Le immagini saranno trattate presso la sede di Pro Infantia S.p.A. S.U. – Ospedale Koelliker in C.so G. Ferraris, 247-255 a Torino. I dati non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. I dati verranno conservati per un periodo di tempo non eccedente le finalità per le quali sono stati raccolti e in ogni caso per un tempo non superiore a 7 giorni.

7. DIRITTI PREVISTI DAGLI ARTT. 15-22 DEL REGOLAMENTO    (e sue modifiche e integrazioni). Le ricordiamo infine che Lei ha il diritto:

  • di ottenere informazioni in relazione alle finalità per cui i Suoi dati personali sono trattati, al periodo del trattamento e ai soggetti cui i dati sono comunicati (c.d. diritto di accesso);
  • di ottenere la rettifica o integrazione dei dati personali inesatti che La riguardano (c.d. diritto di rettifica);
  • di ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano nei seguenti casi (a) i dati non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti; (b) Lei abbia ritirato il Suo consenso al trattamento dei dati qualora essi siano trattati sulla base del Suo consenso; (c) Lei si sia opposto al trattamento dei dati personali che La riguardano nel caso in cui essi siano trattari per un nostro legittimo interesse; o (d) il trattamento dei suoi dati personali non sia conforme alla legge. Tuttavia, Le segnaliamo che la conservazione dei dati personali da parte della Società è lecita qualora sia necessaria per consentirle di adempiere un obbligo legale o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria (c.d. diritto di cancellazione).
  • di ottenere che i dati personali che La riguardano siano solo conservati senza che di essi sia fatto altro uso nei seguenti casi (a) Lei contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario a consentirci di verificare l’esattezza di tali dati personali; (b) il trattamento sia illecito ma Lei si opponga comunque alla cancellazione dei dati personali da parte nostra; (c) i dati personali Le siano necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (d) Lei si sia opposto al trattamento e si sia in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei nostri motivi legittimi al trattamento rispetto a quelli dell’interessato (c.d. diritto di limitazione);
  • di ottenere la cessazione del trattamento nei casi in cui i suoi dati personali siano trattati per il nostro legittimo interesse e Lei contesti l’esistenza di questo interesse (c.d. diritto di opposizione);
  • di ricevere in un formato di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile i dati personali che La riguardano trattati con mezzi automatizzati, se essi siano trattati in forza di contratto o sulla base del Suo consenso (c.d. diritto di portabilità).

Tali richieste potranno essere indirizzate al Titolare al seguente indirizzo e-mail privacy@osp-koelliker.it o, cumulativamente, utilizzando i dati di contatto del DPO specificati nel paragrafo 1.

8. RECLAMI

Qualora Lei desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i Suoi Dati e, se del caso, i Suoi Dati Sensibili e Giudiziari sono trattati dal Titolare ovvero in merito alla gestione di un reclamo da Lei proposto, Lei ha il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo.

Koelliker D'Azeglio
Galileo 18
Koelliker Vinovo
Koelliker Savigliano

Ospedale e Casa di Cura Koelliker Torino

Corso Galileo Ferraris, 247-255
10134 Torino TO
E-mail: info@osp-koelliker.it

Direttore Sanitario: Dott. Domenico Tangolo

Scarica subito gratis l'app Portale Pazienti Koelliker per prenotare visite ed esami clinici.

Google Play App Store