fbpx

Tosse Cronica: all'Ospedale Koelliker un percorso multidisciplinare dedicato

Tosse Cronica: all'Ospedale Koelliker un percorso multidisciplinare dedicato


Cosa fare quando la tosse non passa?
La tosse che perdura oltre le otto settimane, è questa la definizione medica della tosse cronica, costituisce un disturbo solo all’apparenza banale che colpisce 1 paziente su 10 in particolare nelle grandi città, dove l’esposizione ad agenti inquinanti ne aumenta l’incidenza.

Percorso Tosse Cronica - Ospedale Koelliker Torino

Tosse cronica: perché non ignorarla

Quando la tosse, secca o grassa che sia, non si assopisce nell’arco di circa due mesi potrebbe rappresentare il sintomo di altre patologie. Per questo i farmaci che mirano alla semplice tosse non risolvono il problema, che tenderà anzi ad aggravarsi: la tosse provoca infatti un trauma fisico che giorno dopo giorno aumenta la sensibilità delle vie aeree, che risponderanno con sempre maggiore frequenza allo stimolo tussigeno.

“La tosse è un sintomo (non una patologia) che può accompagnare tantissime malattie: polmoniti, bronchiti acute e croniche, asma, reflusso gastro-esofageo, pleuriti, pneumotoraci, tumori, problemi cardiologici. Anche l’assunzione di alcuni farmaci può causare tosse della durata di mesi o addirittura di anni” – spiega il Dott. Riccardo Pellegrino, Responsabile del Centro di Malattie Pneumologiche dell’Ospedale Koelliker e Direttore del Centro Medico Pneumologico Torino– “Circa il 20% dei pazienti affetti da tosse secca non riscontra poi cause mediche evidenti. In questi casi si parla di Sindrome da Ipersensibilità alla Tosse, un disturbo che può essere originato da malattie croniche non sufficientemente curate, ma anche da infezioni delle vie aeree che con il tempo hanno aumentato nei recettori della tosse la sensibilità a stimoli che solitamente non la provocano”.

Tosse cronica: un percorso di diagnosi e cura dedicato

Identificare le patologie che causano il sintomo della tosse cronica e il conseguente piano di cura più efficace può essere complesso, e richiede un approccio multidisciplinare che coinvolga medici specialisti in più ambiti. Per questa ragione, il Centro Malattie Pneumologiche dell’Ospedale Koelliker ha creato un percorso di cura dedicato, che mette il paziente al centro del lavoro di equipe di pneumologi e fisiopatologi, otorinolaringoiatri, gastroenterologi, neurologi, foniatri e logopedisti.

Come spiega il Dott. Pellegrino “Ognuna di queste figure professionali ha il compito di esaminare l’eventuale patologia dell’organo che causa la tosse cronica utilizzando le tecnologie più avanzate, e di condividere i risultati ottenuti con i colleghi per formulare una diagnosi più chiara possibile, sotto la supervisione di un responsabile che possa coordinare al meglio l’attività dell’equipe”.

L’accesso al Percorso Tosse Cronica potrà avvenire privatamente e in convenzione con il SSN. Il paziente, preso in carico da uno degli specialisti Koelliker coinvolti nel progetto, sarà portato di volta in volta all’attenzione dei colleghi per completare il miglior percorso diagnostico-terapeutico condiviso e organizzare il corretto follow-up clinico di supporto al problema.

Per richiedere informazioni o iniziare il proprio percorso di cura è possibile visitare la pagina dedicata alla Tosse Cronica. Il servizio è già a disposizione dei pazienti, che possono contare sulle più moderne e complete attrezzature mediche per la diagnosi e la terapia di questo sintomo, secondo le linee guida più all’avanguardia in materia, già in vigore in Australia e negli Stati Uniti.

CHECK UP KOELLIKER

Scopri gli esami di controllo a tariffa privata agevolata del laboratorio analisi.

Hai un’assicurazione
o una convenzione privata?

Scopri se è tra quelle convenzionate
con il nostro Ospedale!

Vai
Prenoting koelliker

Scopri come prenotare in modo facile e veloce visite ed esami clinici in pochi secondi, direttamente online da smartphone, tablet e pc!


Scopri di più
QuestionClose
Scopri l’Ospedale dei bambini!