Ostruzione delle vie aeree, un corso aiuta genitori e nonni

Il Corso di disostruzione pediatrica dell’Ospedalino Koelliker insegna – con teoria e pratica – le “manovre salvavita” utili in caso di soffocamento, un fenomeno che ogni anno in Italia riguarda mille bambini e che è causato nella maggior parte dei casi da un boccone andato per traverso.

Ostruzione delle vie aeree, un corso aiuta genitori e nonni

Ogni anno in Italia circa mille bambini vengono portati in ospedale per soffocamento dovuto all’ostruzione delle vie aeree a causa di un oggetto inghiottito accidentalmente o di un boccone andato per traverso: una situazione pericolosissima che può rappresentare una minaccia per la vita.

Tra le iniziative di informazione, prevenzione ed educazione sanitaria che caratterizzano il Centro Perinatale dell’Ospedalino Koelliker c’è il Corso di disostruzione pediatrica che da diversi anni insegna a genitori, nonni, caregiver e a chiunque si occupi di un bambino e ne abbia la custodia e la responsabilità, le “manovre salvavita” per disostruire le vie aeree in caso di soffocamento.

«Si tratta di poche manovre semplici che, una volta capite e imparate correttamente, rimangono facilmente in memoria e possono fare la differenza tra la vita e la morte», spiega la dottoressa Graziana Galvagno, responsabile dell’Ospedalino Koelliker. La causa principale di questi incidenti è il cibo, ma ogni oggetto di dimensione inferiore ai quattro centimetri può essere inalato e incastrarsi nelle vie aeree.

Il Corso di disostruzione pediatrica è tenuto da Laura Guido, infermiera pediatrica con lunga esperienza di Pronto soccorso, Istruttore certificato PBLS-D (Paediatric Basic Life Support – Defibrillation) della SIMEUP (Società Italiana di Emergenza-Urgenza Pediatrica). «Il Corso si compone di un’introduzione teorica seguita da una parte pratica con dimostrazione e prove manuali su manichini che simulano l’inalazione di corpo estraneo nel lattante e nel bambino più grande – prosegue la dottoressa Galvagno -. Da quando è stato avviato, il Corso ha sempre riscosso grande interesse, tanto che è stato necessario aumentarne la frequenza».

Il corso ha un costo di 40€ a persona (che diventano 35€ in caso di più partecipanti appartenenti alla stessa famiglia) e si svolge all’ospedale Koelliker (corso Galileo Ferraris 247/255) in orario serale (18 – 20.30) per favorire la partecipazione dei genitori che lavorano.

Leggi qui tutte informazioni sul Corso di disostruzione pediatrica dell’Ospedalino Koelliker.

Koelliker D'Azeglio
Galileo 18
Koelliker Vinovo
Koelliker Savigliano

Ospedale e Casa di Cura Koelliker Torino

Corso Galileo Ferraris, 247-255
10134 Torino TO
E-mail: info@osp-koelliker.it

Direttore Sanitario: Dott. Domenico Tangolo

Scarica subito gratis l'app Portale Pazienti Koelliker per prenotare visite ed esami clinici.

Google Play App Store