La salute delle mani: il prezioso strumento della nostra vita quotidiana
Le mani sono uno strumento straordinario che spesso diamo per scontato. Svolgono un ruolo essenziale nelle nostre attività quotidiane, consentendoci di toccare, afferrare, creare e comunicare con il mondo che ci circonda. La loro salute è fondamentale per garantire una vita autonoma e indipendente.

Le mani sono esposte a una serie di rischi quotidiani che potrebbero comprometterne la salute. L'uso di guanti protettivi durante attività potenzialmente dannose, come il giardinaggio, il bricolage o l'utilizzo di prodotti chimici, può contribuire a evitare lesioni e danni alla pelle. Riconoscere i rischi a cui sono sottoposte le nostre mani aiuta a prevenire infortuni e dolori cronici.
«Alcuni movimenti apparentemente innocui possono sollecitare in modo incongruo le nostre strutture ossee, articolari, vascolari o nervose» ci spiegano le dottoresse Claudia Pesce e Manuela Chiavola, che di seguito forniscono 5 modi per preservare la salute delle nostre mani.
Prevenire infortuni sul lavoro
Gli incidenti sul lavoro sono la causa più frequente di infortunio per le nostre mani, quasi sempre associati alla mancata osservazione delle norme di sicurezza. Impariamo a rispettarle e facciamole rispettare. Inoltre ritagliarsi adeguati momenti di riposo, evitare movimenti ripetuti per molte ore, fermarsi se compare dolore e formicolio aiuta a non sovraccaricare.
Prevenire infortuni domestici
Gli infortuni domestici sono causa comune di incidenti alle mani. Gli utensili da cucina, per il bricolage o il giardinaggio dovrebbero essere maneggiati con cautela da persone adulte e per periodi limitati di tempo.
Prevenire infortuni sportivi
Prevenire gli infortuni sportivi è possibile affidandosi a professionisti esperti che ci aiutino a maneggiare pesi/bilancieri e a non sovraccaricare le nostre strutture osteo/articolari. Inoltre un adeguato stretching al termine di ogni allenamento protegge i nostri tendini e i nostri muscoli.
Limitare utilizzo di smartphone
L’uso prolungato di smartphone, tastiere e videogiochi può provocare sovraccarico di tendini e muscoli e provare tendiniti croniche. La prevenzione consiste nell'utilizzo temporaneo e non prolungato per lasciare riposare le mani. Inoltre schermi troppo grandi possono sovraccaricare il pollice per la difficoltà nella digitazione.
Eseguire ginnastica per le mani
Come qualsiasi altra parte del corpo, le mani possono beneficiare di esercizi specifici per mantenere la loro flessibilità e forza, per scongiurare i rischi associati alle posture scorrette che assumiamo durante lo svolgimento delle nostre attività, è bene svolgere di tanto in tanto esercizi di mobilizzazione e stretching delle mani. Gli esercizi di stretching e di resistenza possono migliorare la circolazione, rafforzare i muscoli delle mani e delle dita e favorire la mobilità articolare. Attività come l'uso di una palla da stress, l'applicazione di presse manuali o la semplice apertura e chiusura delle mani possono aiutare a mantenere le mani in forma.
In occasione della Giornata Nazionale per la Salute della Mano, l’ospedale Koelliker partecipa alle numerose iniziative promosse dalla SICM (Società Italiana di Chirurgia della Mano), con un programma di divulgazione scientifica nella mattinata di Sabato 10 giugno e la possibilità di accedere a visite gratuite con le dottoresse Pesce e Chiavola.
La prenotazione è obbligatoria e con posti limitati.