Il Centro Disfunzioni Pelviche continua ad essere un punto di riferimento per la formazione chirurgica

Nelle giornate del 17 e 18 ottobre l’ospedale Koelliker ha organizzato un workshop formativo dal titolo: Indicazioni alla colposospensione lateraterale (POPS), dove si sono susseguiti momenti teorici a live in sala operatoria.

Il Centro Disfunzioni Pelviche continua ad essere un punto di riferimento per la formazione chirurgica

Essere un polo di formazione è un fiore all’occhiello per l’ospedale Koelliker, infatti da diversi anni il Centro Disfunzioni Pelviche dell’ospedale ha investito per essere un luogo di formazione per i chirurghi del territorio piemontese e non. Nelle giornate del 17 e 18 ottobre l’equipe di Chirurgia Generale dell’ospedale ha organizzato un workshop sulla tecnica POPS – colposospensione laterale, in un ambiente dinamico e stimolante per la crescita professionale di chirurghi specialisti e specializzandi.

Le giornate formative si sono suddivise tra momenti teorici e pratici, dove l’equipe formata dal dottor Tonello, responsabile del Centro Disfunzioni Pelviche, il dottor Borroni responsabile unità operativa di Chirurgia Generale, la dottoressa Cornaglia specialista in Chirurgia Generale, il dottor Aveta specialista in Urologia e la dottoressa D’Ambrogio fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico hanno discusso sulla tecnica POPS con approfondimenti video e presentazioni di casi clinici. Nella giornata di mercoledì 18 ottobre l’equipe e gli ospiti hanno continuato il workshop in sala operatoria con tre interventi di colposospensione laterale eseguiti con tecnica laparoscopica 3d.

Il Centro di Disfunzioni Pelviche dell’ospedale Koelliker è un centro di eccellenza dell’ospedale e un punto di riferimento per tutti i pazienti con patologie del pavimento pelvico, sia per l’aspetto polispecialistico dove il paziente viene preso in carico a 360° da un’equipe multidisciplinare sia per la parte chirurgica, dove l’equipe del dottor Tonello vanta un’esperienza unica sul territorio piemontese.

Essere un polo formativo chirurgico è un passo per lo sviluppo dei futuri chirurghi e l’ospedale Koelliker vuole continuare a percorrere questa strada.

Gallery

Koelliker D'Azeglio
Galileo 18
Corso Galileo Ferraris, 247-255
10134 Torino TO
E-mail: info@osp-koelliker.it

Direttore Sanitario: Dott. Domenico Tangolo

Scarica subito gratis l'app Portale Pazienti Koelliker per prenotare visite ed esami clinici.

Google Play App Store