I “Bugiardini” del Koelliker per “La cultura dietro l’angolo”

Medici, infermieri e fisioterapisti dell’ospedale sul palco delle circoscrizioni di Torino con un’attrice della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani per parlare di prevenzione in maniera nuova e divertente. Da maggio a dicembre saranno 120 gli appuntamenti della seconda edizione della rassegna.

I “Bugiardini” del Koelliker per “La cultura dietro l’angolo”

C’è anche l’ospedale Koelliker tra i protagonisti de “La cultura dietro l’angolo”, la rassegna di oltre 120 attività culturali diffuse nelle circoscrizioni di Torino che giunge alla sua seconda edizione e che, da maggio a dicembre di quest’anno, «porterà la cultura a poca distanza da casa, ovunque si abiti, creando nuove occasioni di relazione, condivisione, aggregazione e partecipazione».

“La cultura dietro l’angolo” nasce da un’idea di Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Città di Torino per favorire e facilitare la costruzione di relazioni interpersonali (di vicinato, amicali, di mutuo aiuto…) attraverso buone pratiche di cultura di prossimità che, negli anni di pandemia, si sono notevolmente affievolite per via del forte cambiamento nelle abitudini di vita quotidiane delle persone. «Le disuguaglianze si sono aggravate, la frammentazione sociale si è ampliata e le relazioni umane si sono indebolite. Tra le strategie adottate per mitigare il dilagare di questi processi vi sono, da un lato, la riscoperta degli spazi pubblici di aggregazione della nostra città e, dall’altro, la costruzione di un sistema di alleanze con alcuni dei più importanti attori culturali torinesi», spiegano gli organizzatori.

Il contributo del Koelliker sarà condiviso con la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani: medici, infermieri e fisioterapisti dell’ospedale divideranno il palco con un’attrice e permetteranno di scoprire cosa succede quando la prevenzione incontra la comicità. “Bugiardini” è il titolo del racconto comico studiato per parlare di temi importanti, per sorridere delle abitudini sbagliate e per cercare di capire quali sono quelle che possono aiutare a stare meglio, attraverso il linguaggio teatrale.

Saranno ben venti le date che chiameranno in causa i rappresentanti del Koelliker, due in ciascuna delle dieci sedi deputate a ospitare la rassegna: Casa nel Parco nella Circoscrizione 2; Fabbrica delle E/Binaria, nella Circoscrizione 3; Più SpazioQuattro nella Circoscrizione 4; Casa Vallette e Beeozanam nella Circoscrizione 5; Bagni Pubblici di via Agliè, Biblioteca civica “Don Lorenzo Milani” e Centro Interculturale della Città di Torino nella Circoscrizione 6; Biblioteca civica “Italo Calvino” nella Circoscrizione 7; Casa del Quartiere di San Salvario nella Circoscrizione 8.

Sul sito www.laculturadietrolangolo.it sono disponibili tutte le date, i luoghi e gli orari di “Bugiardini” nonché quelli degli altri appuntamenti che compongono la seconda edizione di questa rassegna bella e importante. Il debutto di “Bugiardini” è previsto lunedì 15 maggio, alle ore 17,30 al Beeozanam di via Foligno 14.

Koelliker D'Azeglio
Galileo 18
Koelliker Vinovo
Koelliker Savigliano

Ospedale e Casa di Cura Koelliker Torino

Corso Galileo Ferraris, 247-255
10134 Torino TO
E-mail: info@osp-koelliker.it

Direttore Sanitario: Dott. Domenico Tangolo

Scarica subito gratis l'app Portale Pazienti Koelliker per prenotare visite ed esami clinici.

Google Play App Store