Centro di cura ortopedico nel “Cocktail scientifico” del Koelliker
Ne hanno parlato il 18 aprile il dottor Massimo Brignolo, ortopedico e responsabile del percorso di Chirurgia della spalla del Koelliker e i professori Giuseppe Massazza e Alessandro Massè, rispettivamente fisiatra e ortopedico della Città della Salute di Torino.
“Il Centro di cura ortopedico: formazione e organizzazione”. Ne hanno parlato martedì 18 aprile all’ospedale Koelliker nell’ambito del ciclo di incontri “Cocktail scientifici” che ha come focus la Medicina in team e i Centri di cura, il dottor Massimo Brignolo, ortopedico e responsabile del percorso di Chirurgia della spalla del Koelliker; il professor Giuseppe Massazza, fisiatra responsabile del Dipartimento di Ortopedia, Traumatologia e Riabilitazione della Città della Salute di Torino e il professor Alessandro Massè, ortopedico responsabile della Struttura di Ortopedia e Traumatologia della Città della Salute di Torino.
Introdotti dalle parole del Direttore sanitario dell’ospedale Koelliker, dottor Domenico Tangolo, che ha ribadito la centralità del percorso di cura svolto in team, il dottor Brignolo ha sottolineato a più riprese un concetto: «Nel suo percorso di diagnosi e cura – ha detto –, il paziente vuole che tutte le persone incontrate lungo il cammino parlino la stessa lingua. È perciò molto importante insistere sulla formazione e l’aggiornamento di tutti i componenti della squadra: la continuità genera coerenza».
Parole che hanno trovato l’approvazione del professor Massè: «Risulta fondamentale curare ogni singolo aspetto – ha osservato -: dal PDTA (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) alla reportistica fino alla figura chiave del case manager». Importante anche la riflessione del professor Massazza: «Coltivare i propri talenti è fondamentale per qualsiasi azienda – ha affermato -, vale anche per un ospedale che, come accade con il Koelliker, costruisce un Centro attorno alle qualità di un professionista avvolgendolo e proteggendolo. Sarà il paziente a trarne ii benefici maggiori».
Il prossimo appuntamento con i “Cocktail scientifici” è in programma martedì 16 maggio, quando il Centro di cura del pavimento pelvico verrà illustrato dal dottor Paolo Tonello, chirurgo e responsabile del Centro del pavimento pelvico dell’ospedale Koelliker; dal professor Roberto Carone, urologo del Koelliker e dal professor Gabriele Naldini dell’Azienda ospedaliera universitaria Pisana.