Breath Test: al Koelliker le risposte a intolleranze e infezioni

Lattosio, lattulosio, fruttosio, glucosio: il test svela l’intolleranza con un esame non invasivo, mentre l’Urea Breath Test rileva la presenza di infezione da Helicobacter Pylori. Sono tutti problemi di ambito gastroenterologico che si manifestano attraverso disturbi tipici.

Breath Test: al Koelliker le risposte a intolleranze e infezioni

Intolleranza al lattosio, al lattulosio, al fruttosio o al glucosio, presenza di infezione da Helicobacter Pylori: sono questi i risultati ottenibili dal “Breath Test” o test del respiro, esami diagnostici non invasivi che si effettuano al Koelliker e che vengono affidati al Laboratorio analisi dell’ospedale.

Il Breath Test è importante In ambito gastroenterologico perché consente di individuare diverse alterazioni del sistema gastroenterico, come contaminazioni batteriche, malassorbimento intestinale e alterazione del transito intestinale che possono tutte manifestarsi attraverso disturbi gastrointestinali caratterizzati da fenomeni come flatulenza, meteorismo, diarrea, distensione e crampi addominali.

Il Breath Test al lattosio risulta utile per la diagnosi di malassorbimento del lattosio, mentre il Breath Test al lattulosio consente di misurare sia l’eventuale presenza di sovraccrescita batterica sia un’alterazione del tempo di transito oro-cecale. Il Breath Test al fruttosio rileva quanto fruttosio non viene assorbito nell’intestino tenue e passa nel colon, mentre il Breath Test al glucosio permette invece di diagnosticare l’eventuale sovraccrescita batterica nell’intestino tenue. L’Urea Breath Test, infine, dà la possibilità di rilevare la presenza di Helicobacter Pylori, batterio capace di sopravvivere nell’ambiente acido dello stomaco e di danneggiare la mucosa gastrica fino a provocare la gastrite.

Ciascuno di questi esami ha tempi di esecuzione e norme di preparazione molto precisi e ben codificati. Ad esempio, il Breath Test al lattosio, molto richiesto dai pazienti, ha una durata totale di quattro ore e consiste nella raccolta, eseguita ogni 30 minuti, di campioni di aria espirata prima e dopo l’assunzione di una soluzione di 25 grammi di lattosio disciolti in 200 millilitri di acqua, per un totale di nove soffi. Prima dell’esame è necessario sospendere in tempi diversi l’assunzione di determinati farmaci, così come nel giorno precedente l’esame occorre seguire una precisa dieta e attenersi ad alcune precise regole di comportamento.

Leggi qui tutto sui Breath Test eseguiti all’ospedale Koelliker: quali sono, a cosa servono, tempi di esecuzione e norme di preparazione.

Koelliker D'Azeglio
Galileo 18
Koelliker Vinovo
Koelliker Savigliano

Ospedale e Casa di Cura Koelliker Torino

Corso Galileo Ferraris, 247-255
10134 Torino TO
E-mail: info@osp-koelliker.it

Direttore Sanitario: Dott. Domenico Tangolo

Scarica subito gratis l'app Portale Pazienti Koelliker per prenotare visite ed esami clinici.

Google Play App Store