Salasso terapeutico: una storica pratica medica evoluta nella medicina moderna

 Dal mese di settembre presso l’ospedale Koelliker sarà possibile effettuare terapia con salassi, il dottor Paolo Borrione specialista in Ematologia e responsabile del servizio, ci spiega che cos’è il salasso terapeutico e a cosa serve.

Salasso terapeutico: una storica pratica medica evoluta nella medicina moderna

Il salasso terapeutico è un prelievo di una quantità predefinita di sangue, che si utilizza nella medicina moderna per il trattamento di alcune patologie ematologiche.

Il salasso terapeutico - ci spiega il dottor Borrione - è una procedura eseguita solo su prescrizione medica che consiste nel prelievo di 350-450 ml di sangue e sulla base delle caratteristiche e della gravità della malattia, il medico pianifica il numero e la frequenza dei salassi.

Continua il dottor Borrione - il salasso terapeutico è una terapia molto efficace nel trattamento delle malattie da sovraccarico di ferro come l’emocratosi primaria dove il salasso risulta una terapia salvavita. Un’altra patologia dove il salasso è una terapia necessaria è la policitemia vera, ovvero una malattia tumorale in cui midollo osseo produce globuli rossi in quantità eccessiva, tale condizione porta a un aumento della viscosità del sangue con conseguente incremento del rischio di eventi trombotici ed ischemici. Anche nella porfiria cutanea tarda il salasso risulta essere una terapia curativa poiché riduce le alterazioni cutanee provocate dall’esposizione al sole nei pazienti affetti da questa malattia.

Scopri di più sul salasso terapeutico

Koelliker D'Azeglio
Galileo 18
Koelliker Vinovo
Koelliker Savigliano

Ospedale e Casa di Cura Koelliker Torino

Corso Galileo Ferraris, 247-255
10134 Torino TO
E-mail: info@osp-koelliker.it

Direttore Sanitario: Dott. Domenico Tangolo

Scarica subito gratis l'app Portale Pazienti Koelliker per prenotare visite ed esami clinici.

Google Play App Store