Unità Operativa:
Otorinolaringoiatria
Specializzazione:
OTORINOLARINGOIATRIA
2004-oggi
Svolge la propria attività libero professionale come medico Otorinolaringoiatra presso l’Ospedale Koelliker
2017
Frequenta settimanalmente il Royal National Throat, Nose and Ear Hospital (uclh) di Londra. Snoring and sleep disorder clinic prof. B. Kotecha
2016 -2017
E’ dirigente aziendale presso l’Ospedale koelliker come Responsabile Comunicazione e Sviluppo dell’area medica
2004 -2015
E’ stato medico otorinolaringoiatra presso Clinica Cellini
2013
Ha svolto un training in citologia nasale presso l’Ospedale di Bari (Dott. M. Gelardi)
2008
Ha svolto un training in vestibologia presso la Clinica Universitaria di Siena (prof. D. Nuti)
2003 -2005
E’ stata medico di continuità assistenziale presso la ASL 1
2000 – 2005
E’ stata medico di guardia presso la Clinica San Luca
2004
Ha svolto attività didattica per il master in nursing oncologico presso l’Ospedale Molinette
2003-2004
Ha svolto attività didattica presso la Clinica Universitaria Otorinolaringoiatrica di Torino per studenti di Medicina e Chirurgia e diploma di laurea in Logopedia
2017
Corso di perfezionamento universitario in chirurgia endoscopica dei seni paranasali e del basicranio presso l’Università degli Studi di Insubria.
2015-2016
Consegue il first european advanced course on surgical techniques for snoring and osahs.
2010
Frequenta il corso residenziale di medicina del sonno: i disturbi del sonno dell’adulto e del bambino
2004
Consegue la specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Torino
2000
Consegue l’abilitazione professionale
1999
Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino.
Responsabile del centro multidisciplinare di diagnosi e terapia dei disturbi respiratori del sonno presso l’Ospedale Koelliker;
Collaborazione professionale con il prof b. Kotecha presso il Royal National Throat, Nose and Ear Hospital (uclh) di Londra
Diagnosi, terapia e riabilitazione delle sindromi vertiginose
Attività chirurgica:
- chirurgia per il russamento e le apnee notturne
- chirurgia funzionale endoscopica dei seni paranasali
Citologia nasale