fbpx

Dettaglio Medico

Mario Abrate


Unità Operativa:

Laboratorio di analisi - Anatomia patologica


Share

Esperienza professionale

1999 - 2016
Direttore del Servizio di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Savigliano (ASL 17), Fossano e Saluzzo.

1994 - 1999
Responsabile del Servizio di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Savigliano (ASL 17), Fossano e Saluzzo.

1984 - 1994
Anatomopatologo presso il Servizio di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Savigliano (ASL 17), Fossano e Saluzzo, prima in qualità di Assistente, poi di Aiuto.

1973 - 1984
Presta servizio presso l’ASL 17 di Savigliano come laboratorista.

 


Istruzione

2018
Conseguito Master in Bioetica Avanzata.

2012
Conseguito Mater in Bioetica.

 


Informazioni Aggiuntive

  • Le prestazioni effettuate consistono prevalentemente nell’attività diagnostica isto-citopatologica ed autoptica, particolarmente del tipo “surgical pathology”, cioè ostetrico-ginecologico, chirurgico generale, otorinolaringoiatrico, ortopedico, urologico, ematologico, dermatologico, oculistico.
  • Si è occupa in modo particolare di patologia perinatale, soprattutto per quanto riguarda le malformazioni, contribuendo come anatomopatologo al conseguimento della precisione diagnostica delle malformazioni.
  • Come Consulente Tecnico Anatomopatologo della Procura della Repubblica presso i Tribunali di Cuneo e Torino, si occupa di patologia forense.
  • Ha favorito ed avviato uno stretto rapporto di collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ASL 17, al fine di costituire un nucleo di diagnostica e di ricerca nell’ambito dell’Anatomia Patologica Comparata umana ed animale, con effetti pratici e tangibili, rappresentati dalla agevolazione e miglioramento dell’attività diagnostico e diagnostico- differenziale dei reparti coinvolti, con ricadute positive sulla salute umana ed animale, ma anche i risultati tecnico-scientifici, che sono stati documentati da alcuni lavori pubblicati su riviste scientifiche nazionali, su notiziari tecnico-scientifici regionali e da comunicazioni e relazioni presentate a Congressi, Convegni e Corsi di aggiornamento in sede locale, regionale ed universitaria o da Società Scientifiche.
  • Ha collaborato con il Dipartimento di Scienze Zootecniche dell’Università di Torino dal 1991 al 1996, con ricerche istologiche ed istochimiche per lo studio della c.d.d. “ipertrofia muscolare” nei bovini con riferimento ai meccanismi regolatori della qualità dei prodotti animali nell’ambito del Piano Finalizzato “Ricerche Avanzate per Innovazioni nel Sistema Agricolo” del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
  • Docente nelle discipline di Patologia Generale ed Immunologia presso la Scuola Infermieri Professionali dal 1985 al 1995, per le materie Epidemiologia e Profilassi Speciale, Patologia Generale, Biologia ed Immunologia, per un totale di oltre 1000 ore.
  • Consigliere regionale della SIAPEC (Società Italiana di Anatomia Patologica e Citopatologia) si è occupato delle problematiche inerenti la sicurezza delle sale settorie.
  • Docente di Anatomia Patologica Macroscopica e Tecnica delle Autopsie presso l’Università degli Studi di Torino, sede di Cuneo, anno 2016-2017.
  • Ha partecipato a Congressi, Convegni, Seminari, tavole rotonde
  • Ha partecipato a Corsi di Formazione Professionale sia inerenti l’Anatomia Patologica, sia riguardanti problematiche gestionali.
  • Ha prodotto più di 70 pubblicazioni scientifiche pubblicate su riviste italiane e straniere.


QuestionClose
Scopri l’Ospedale dei bambini!