Unità Operativa:
Oculistica
Specializzazione:
SPECIALISTA OCULISTA
2017-oggi
Collabora come consulente esterno con il Reparto di Oculistica dell'Ospedale Koelliker di Torino per la chirurgia dello strabismo
1979-2018
Svolge attività libero-professionale medico-chirurgica oculistica, svolta in studio privato e presso più Case di Cura private in Torino e in Piemonte
1979-2001
E' stato dipendente Oculista presso l’Ospedale Oftalmico di Torino, prima in qualità di Assistente, poi di Aiuto Corresponsabile e di Responsabile del Modulo di Ergoftalmologia e del Nucleo di Diagnostica Ecografica
1978
E' stato assistente supplente di Oculista presso l'Ospedale Mauriziano di Torino
1976-1977
E' stato dirigente del Servizio Sanitario Aeronautico dell’Aeroporto di Genova Sestri in qualità di Sottotenente CSA
1986
Conseguita idoneità a Primario di Oculista presso la Direzione Generale degli Ospedali, Roma
1983
Attestato di frequenza per specializzazione in chirurgia dello strabismo presso la Clinica oculistica di Ginevra (Svizzera), prof. Roth
1981
Attestato di frequenza per specializzazione in chirurgia dello strabismo presso la Clinica Oculistica di Colonia (Germania), prof. Russmann
1981
Attestato di frequenza per specializzazione in chirurgia dello strabismo presso la Clinica Oculistica di Giessen (Germania), prof. Kaufmann
1980
Attestato di frequenza per specializzazione in chirurgia dello strabismo presso la Clinica Oculistica di Nantes (Francia), prof. Quéré
1979
Attestato di frequenza per specializzazione in chirurgia dello strabismo presso l’Ospedale E.Herriot di Lione (Francia), prof. Hugonnier
1979
Specializzato in Oculistica presso la Clinica Oculistica dell'Università degli studi di Torino con punti 70/70
1976-1977
Servizio Militare di prima nomina prestato con il grado di Sottotenente di Complemento del Corpo Sanitario Aeronautico in qualità di Dirigente del Servizio Sanitario del Distaccamento Aeroportuale di Genova-Sestri
1975
Abilitato all'esercizio della professione medica
1975
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, con 110/110 lode e dignità di stampa, presso l’Università degli Studi di Medicina di Torino
Grazie all'aiuto del Prof. B. Boles Cerenini, Direttore della Clinica Oculistica di Torino, prima, e del Prof. G. Bollone, primario dell'Ospedale Oftalmico di Torino, poi, ha potuto specializzarsi nella chirurgia dello strabismo, prima in Italia, presso la Clinica Oculistica di genova e, successivamente, all'estero ove, fra il 1979 e il 1983, ha trascorso alcuni mesi frequentando l'Ospedale E. Herriot di Lione e la Clinica Oculistica di Nantes in Francia; la Clinica Oculistica di Giessen e quella di Colonia in Germania; la Clinica Oculistica di Ginevra in Svizzera.
E' autore di oltre 50 pubblicazioni e la sua casistica chirugica conta oltre 2000 interventi di strabismo.