Si sono appena conclusi i lavori della terza edizione del Live Koelliker 2019, l’evento di Chirurgia in Diretta del 2 e 3 dicembre che ha richiamato Chirurghi da tutta Italia per una due-giorni di altissimo valore medico.
2 giornate, 2 specialità chirurgiche, 18 interventi in diretta, 7 relive, 5 letture magistrali e oltre 50 tra provokers e relatori interni. Sono questi i numeri della terza edizione di Live Koelliker – Chirurgia in diretta dall’Ospedale Koelliker.
Conclusosi martedì sera nel plauso dei partecipanti, l’evento ha visto Chirurghi Koelliker e colleghi provenienti da tutta Italia operare nelle sale operatorie della nostra struttura in collegamento audio e video con l’aula conferenze Beato Allamano, gremita di specialisti pronti a commentare e condividere ogni momento dei complessi casi di intervento presentati.
A caratterizzare il Live Koelliker di quest’anno l’esordio dell’Ortopedia, a cui è stata dedicata un’intera giornata magistralmente diretta dal Dott. Andrea Losana, a capo di una delle equipe ortopediche d’eccellenza del nostro Ospedale e tra i Responsabili Scientifici dell’evento.
Tra i patron della due-giorni infatti anche altri illustri nomi: il Responsabile dell’Unità di Chirurgia Colorettale e Proctologica Koelliker Dott. Paolo Tonello, e il Prof. Alberto Arezzo, Medico Chirurgo specializzato in Chirurgia Generale e Professore associato di Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Torino.
Attraverso un collegamento streaming gli Specializzandi in Chirurgia Generale presso le Molinette hanno potuto seguire in remoto non solo gli interventi, ma anche l’interessante scambio tra le sale operatorie e gli specialisti e provokers nella sala conferenza, inclusi i tantissimi relive e case studies che hanno popolato il fitto programma.
Due infatti i focus di questa edizione, come ci spiega il Dott. Tonello <<Abbiamo voluto puntare su interventi all’avanguardia per mininvasività eseguiti attraverso le tecnologie presenti in Ospedale (ad esempio immunofluorescenza, laparoscopia 3D, navigazione protesica) e sulla formazione: da qui il coinvolgimento dell’Università e dei più autorevoli chirurghi piemontesi – e non solo – come operatori e relatori. Fare rete e fare formazione sono stati i due obiettivi primari per il Live Koelliker 2019, che non a caso abbiamo scelto di trasmettere in streaming per gli Specializzandi di Chirurgia Generale>>.