Quest’anno, a causa della situazione epidemiologica legata al COVID-19, sarà un Natale diverso dal solito anche all’interno dei reparti ospedalieri.
Per questioni di sanificazione non è stato possibile allestire alberi di Natale e presepi, come, invece, era consuetudine gli scorsi anni.
In questo momento di emergenza sanitaria, in cui i sacrifici da parte di operatori sanitari e pazienti sono tanti, l’Ospedale Koelliker ha deciso di percorrere una via più sostenibile.
Dal momento che i materiali sarebbero stati gettati al termine delle festività per questioni di igiene, sono stati posizionati all’interno dell’Ospedale solo vetrofanie e pochi addobbi. Lo spirito natalizio è stato invece portato dai disegni, lavori manuali e decorazioni a tema natalizio creati dai bambini.
Per questa iniziativa sono stati coinvolti figli e nipoti di medici, infermieri e liberi professionisti che lavorano in Koelliker, che a loro volta hanno allargato l’invito anche ai loro compagni di scuola. Il risultato? Un vero successo: decine e decine di bellissimi disegni e decorazioni colorano oggi la nostra struttura, rendendone ogni angolo pieno di gioia e calore.
Tra gli istituti che hanno risposto a questa “chiamata alle arti” troviamo, a Torino, la Scuola dell’infanzia Mille Bolle, la Classe 3°A Scuola Elementare Duca D’Aosta, le Classi 3°A e 3°C Scuola Elementare Virginia Agnelli, cui si sono aggiunte le Scuole Elementari Defassi e Plesso Grosa di Borgaro Torinese.
Oltre che dalle scuole, la solidarietà è arrivata anche dall’Esselunga di Corso Traiano che ha donato 200 alberi di cartone da montare per regalare un sorriso ai pazienti che trascorreranno le festività nelle aree di degenza.
Grazie a tutti e Buon Natale da parte di tutto lo staff Koelliker!