Le più innovative tecnologie e tecniche di chirurgia artroscopica ed endoscopica e un approccio mini-invasivo per la cura delle patologie di mano, polso e gomito.
Frequenti e spesso invalidanti, le patologie di mano, polso e gomito interessano ogni fascia di età e popolazione. La funzionalità degli arti superiori può essere compromessa infatti sia da fattori genetici ( è questo il caso delle malformazioni congenite) sia da traumi e lesioni comuni in particolare tra gli sportivi e tra chi svolge lavori manuali. La cura e il trattamento chirurgico di queste patologie richiedono competenze specifiche che interessano al contempo pelle, ossa, articolazioni, tendini, vasi sanguigni e nervi periferici, che negli ultimi anni si sono evolute soprattutto sul piano tecnologico grazie allo sviluppo di una chirurgia della mano mini-invasiva e artroscopica.
Per questa ragione, l’Ospedale Koelliker ha scelto di allargare la propria offerta nell’ambito della chirurgia ortopedica con un centro completamente dedicato alla cura e al trattamento delle patologie di mano, polso e gomito. Una scelta che conferma la volontà del nostro ospedale di mettere a disposizione dei pazienti un’offerta ortopedica sempre più specializzata a garanzia di un’eccellenza clinica che guarda al futuro della disciplina, in grado di richiamare i migliori specialisti anche da fuori regione.
Il centro si occuperà di tutte le disfunzioni delle estremità degli arti superiori attraverso l’uso delle più innovative tecnologie e tecniche di chirurgia artroscopica ed endoscopica.
Inserito all’interno della struttura Koelliker, che offre sale operatorie all’avanguardia e il supporto del centro di fisioeterapia e fisiatria per la riabilitazione post operatoria, il Centro di Chirurgia della Mano è in grado di rispondere sia a patologie comuni quali la sindrome del tunnel carpale o le lesioni del legamento del gomito, sia a casi più complessi con un approccio che punta sempre alla mini-invasività.
Il Centro di Chirurgia della Mano Koelliker è già a disposizione dei pazienti, che possono verificare le disponibilità della Dott.ssa Pesce e degli altri specialisti del team e prenotare la propria visita direttamente online, attraverso la APP Prenoting Koelliker o chiamando il centralino al numero 011 6184511.